La Riserva Marina delle Isole Tremiti è caratterizzata da uno straordinario patrimonio ittico e vegetale.
I suoi fondali hanno una particolare conformazione che la rende panorama perfetto per le immersioni subacquee. In questo habitat di rara bellezza, è possibile scoprire molteplici specie ittiche quali aragoste, cavallucci marini, astici, polpi, dentici e orate.
La riserva è anche uno scrigno di tesori storici e archeologici grazie ai tantissimi relitti situati sul fondo marino, meta ideale per subacquei in cerca di avventura.
L’intera area è divisa in tre zone:
Zona A: limitata all’isola di Pianosa, l’isola più estrema dell’arcipelago. Qui pesca, navigazione e balneazione sono vietate, fatta eccezione per visite guidate o finalità scientifiche solo con l’autorizzazione dell’ente gestore del Parco Nazionale del Gargano.
Zona B: circonda Capraia e parte di San Domino. Anche in quest’area è vietata la pesca subacquea, sportiva e professionale. La navigazione è consentita solo se autorizzata dall’Ente gestore.
Zona C: la più vasta, riguarda San Nicola e San Domino. Sono consentite sia le immersioni sia la pesca sportiva; inoltre, vi sono tantissime zone dove è possibile anche la balneazione.






